Nato nel 1902 come azienda del settore caseario, il Gruppo De Mori nel corso di oltre un secolo di attività ha saputo trasformarsi e rinnovarsi continuamente e rappresenta oggi una delle più longeve e solide realtà italiane nel campo della strumentazione scientifica nel farmaceutico
Analytical De Mori, ha saputo bene adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze del settore, fino a diventare, con Analytical Control De Mori, un punto di riferimento nel panorama della strumentazione di alta qualità per l’industria del settore farmaceutico.
Il carattere famigliare dell’azienda è rimasto intatto nel tempo, diventando un punto di forza.
La visione imprenditoriale trasmessa di generazione in generazione, infatti, ha sempre mantenuto al centro l’attenzione al cliente, la cura del dettaglio e l’impegno verso l’eccellenza.
Con questo spirito, Analytical Control De Mori ha saputo affrontare le sfide di un settore in costante evoluzione, investendo nella ricerca di soluzioni innovative e specializzate nel farmaceutico.
Negli ultimi decenni, l’azienda ha intrapreso un percorso strategico di focalizzazione su tecnologie avanzate, dedicandosi alla ricerca e alla distribuzione di strumenti all’avanguardia pensati per rispondere alle esigenze più stringenti del settore farmaceutico.
Tra i dispositivi di punta si trovano i sistemi di monitoraggio (DICKSON- OCEASOFT) progettati per garantire il controllo costante di parametri critici negli ambienti produttivi, in conformità con le normative più rigorose.
Altro fiore all’occhiello dell’offerta è rappresentato dagli osmometri conformi al CFR 21 Part 11 (ADVANCED INSTRUMENT), strumenti fondamentali per la determinazione dell’osmolarità in fluidi biologici e soluzioni farmaceutiche, in linea con gli standard FDA in materia di sicurezza e tracciabilità dei dati.
A completare il portafoglio prodotti ci sono le cabine ipossiche e anaerobiche a standard GMP (Don Whitley Scientific), indispensabili per la coltura di cellule e microrganismi in ambienti controllati, e i sistemi di decontaminazione ad alte prestazioni (DEVEA), sempre più richiesti nei laboratori di ricerca e nelle cleanroom farmaceutiche per garantire livelli di biosicurezza elevati.
Questa spinta all’innovazione è sostenuta da una costante curiosità verso il mercato internazionale. Analytical Control De Mori guarda con attenzione oltre i confini nazionali, alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche da integrare e proporre ai propri clienti.
L’azienda si pone così come un ponte tra l’eccellenza scientifica mondiale e le esigenze concrete dei professionisti del settore, selezionando e distribuendo tecnologie che migliorano i processi produttivi e la qualità dei prodotti farmaceutici.
Pur restando profondamente radicata nella propria storia e nei valori che l’hanno fondata, Analytical Control De Mori continua a guardare al futuro con determinazione, ponendosi come partner affidabile e dinamico per le aziende che operano nel settore della salute e della scienza della vita.
In un’epoca in cui l’innovazione è la chiave per la competitività, l’azienda dimostra come tradizione e avanguardia possano coesistere e dare vita a una realtà imprenditoriale solida, in crescita e orientata all’eccellenza.