IMA offre linee complete per soluzioni di confezionamento primario e secondario
IMA: CONFEZIONAMENTO PER IL SETTORE FARMACEUTICO A INTERPACK 2023

IMA offre linee complete per soluzioni di confezionamento primario e secondario
Il legame tra salute e tecnologia continua a rinforzarsi e perfezionarsi, nel rapporto “Digital Health 2030“, realizzato da The European House-Ambrosetti per il Cepfas, si osserva che in sanità sono stati riscontrati cambiamenti così profondi da essere accostati alla quarta rivoluzione industriale Uno
Bea Technologies è in grado di fornire una linea completa di prodotti di filtrazione “Animal Free” contrassegnati come “BEAPURE” per l’industria farmaceutica, inclusi filtri in PES e membrana Nylon 66 per la purificazione dei farmaci prodotti Il panorama delle scienze
SPECIALE PHARMINTECH 2022 – BEA Technologies per il Life Science: costante innovazione e sviluppo sostenibile. La storica società italiana, tra i leader europei nella produzione di filtri dedicati ai settori farmaceutico, medicale ed alimentare, si confronta con le nuove sfide
Davide Ederle, Technology Transfer Manager di HIT nel campo delle biotecnologie, è stato nominato vicepresidente del cluster nazionale per le life science ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita che promuove l’interazione tra il sistema
L’acqua è il liquido più comunemente usato nelle varie produzioni industriali, in particolare le acque nel settore farmaceutico Durante il processo di produzione l’acqua si trasforma, trattiene le impurità e quindi alla fine del ciclo produttivo l’acqua deve essere depurata
CSV Life Science Group è un’azienda CSV Life Science, fondata nel 1998, negli anni ha costruito un gruppo di aziende e professionisti in grado di fornire soluzioni integrate al mercato farmaceutico Nasce così CSV Life Science Group, che ha come
di Laura Gatti Il valore del mercato farmaceutico italiano è tornato a crescere nel 2021 pur rimanendo difficoltà nell’accesso alle cure per i pazienti Le vendite nel mercato farmaceutico nel corso del 2021 hanno segnato un risultato positivo, dopo le