















IN PRIMO PIANO
SPECIALE PHARMINTECH 2022 – BEA Technologies per il Life Science
SPECIALE PHARMINTECH 2022 – BEA Technologies per il Life Science: costante innovazione e sviluppo sostenibile. La storica società italiana, tra i leader europei nella produzione di filtri dedicati ai settori farmaceutico, medicale ed alimentare, si confronta con le nuove sfide
CSV Life Science Group cresce: l’ingresso di “Officine Galesso”
Le Officine Galesso, integrate in Pharma Hub, sono ufficialmente entrate a far parte di CSV Life Science Group, completandone l’ampia gamma di servizi offerti grazie alla produzione di macchinari farmaceutici pensati per garantire soluzioni sempre migliori ai clienti del mondo
LIFE SCIENCES: PANDEMIA COVID-19 E BIOTECNOLOGIE
La risposta all’emergenza sanitaria è nei drammatici mesi dell’emergenza sanitaria, quando le biotecnologie hanno dimostrato in modo chiaro il proprio straordinario valore, fornendo importanti riscontri per affrontare efficacemente la pandemia che ci ha travolto Sequenziamento del genoma virale, test diagnostici,
FOCUS ON
ACHELIT strumentazione scientifica, soluzioni performanti
Nel corso dei suoi 27 anni di vita, che celebra quest’anno, l’azienda è un valido e prezioso alleato per tutte le Aziende che operano nei settori della produzione e della ricerca chimica e farmaceutica. Achelit offre un assortimento di soluzioni
IMPIEGO E DEPURAZIONE DELLE ACQUE NEL SETTORE FARMACEUTICO
L’acqua è il liquido più comunemente usato nelle varie produzioni industriali, in particolare le acque nel settore farmaceutico Durante il processo di produzione l’acqua si trasforma, trattiene le impurità e quindi alla fine del ciclo produttivo l’acqua deve essere depurata
Il valore del mercato farmaceutico italiano torna a crescere
di Laura Gatti Il valore del mercato farmaceutico italiano è tornato a crescere nel 2021 pur rimanendo difficoltà nell’accesso alle cure per i pazienti Le vendite nel mercato farmaceutico nel corso del 2021 hanno segnato un risultato positivo, dopo le
Produzione farmaceutica, innovazione e nuovi farmaci
Il ruolo delle PMI nella produzione farmaceutica è cruciale: in questo settore, rappresentano il motore dell’innovazione e svolgono un ruolo importante nello sviluppo di nuovi farmaci Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), le domande di autorizzazione all’immissione in
Gestione centralizzata di agenti e ISF in Europa, REVORG per IBSA
Un progetto ambizioso realizzato da Revorg per creare un’unica regia del canale di vendita e di informazione medico scientifica nelle sedi europee come gestione centralizzata Un progetto Corporate Revorg è già partner IBSA da alcuni anni quando si decide di
POST
Davide Ederle, nominato vicepresidente del cluster nazionale life science
Davide Ederle, Technology Transfer Manager di HIT nel campo delle biotecnologie, è stato nominato vicepresidente del cluster nazionale per le life science ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita che promuove l’interazione tra il sistema
UNA TAC AVIO TRASPORTABILE VINCE IL PREMIO INNOVAZIONE 4.0
CON UNA TAC AVIO TRASPORTABILE, VINCE IL PREMIO INNOVAZIONE 4.0 ALLA FIERA A&T DI TORINO, UNA STUDENTESSA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Si chiama Jolanda Luongo, ha 30 anni e si è laureata all’Università degli studi di Verona. È lei
SOSTANZE CHIMICHE TOSSICHE PRESENTI NELLE LISTE DELL’ECHA
di Ferruccio Trifirò Nelle note successive a quest’articolo si analizzeranno diverse famiglie di sostanze chimiche tossiche presenti nelle liste di controllo dell’ECHA (European Chemical Agency), nell’ambito della Regolamento Reach Le sostanze presenti nella “Candidate List” sono le sostanze chimiche tossiche
Pharmintech 2022, appuntamento internazionale con il settore pharma
Si svolgerà a Milano, dal 3 al 6 maggio 2022, l’edizione speciale di Pharmintech powered by Ipack Ima, la grande manifestazione internazionale che offre una vetrina fondamentale sulle tecnologie di processo e confezionamento per l’industria farmaceutica, parafarmaceutica, cosmeceutica, nutraceutica, dei dispositivi medici e
Nuova nanoparticella biomimetica per veicolare i farmaci
Una nuova nanoparticella biometrica è stata sviluppata da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’università Sapienza di Roma. È in grado di ingannare il sistema immunitario permanendo a lungo nell’organismo e superando i limiti attuali dei liposomi Un nuovo tipo
VETRINA PRODOTTI
CATEGORIE PRODOTTI