L’analizzatore di viscosità XL7 di Hydramotion (UK) misura la viscosità in fase liquida tramite risonanza vibrazionale: l’estremità del viscosimetro interagisce solo con lo strato di fluido in contatto, effettuando microvibrazioni invisibili che il fluido tenta di smorzare.

L’elettronica compensa questo sforzo, dissipando energia in relazione alla viscosità dinamica. A differenza di altri dispositivi, come pistoni o capillari, XL7 non altera la struttura molecolare del fluido e non ha parti in movimento, riducendo la manutenzione. Non emette onde sonore, evitando errori di lettura. XL7 è preciso anche in reattori da 100 m³ o in piccole provette.

Consegnato precalibrato, può essere facilmente reimpostato tramite il Certificato di Calibrazione. Disponibile in diverse versioni, incluse opzioni Atex, alta temperatura (fino a 400°C) e materiali speciali, è compatibile con elettroniche VP550 o VP250 per compensazioni dinamiche di temperatura, pressione o densità.

TECNOVA HT – XL7 DI HYDRAMOTION
Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.